logo
Guangzhou Mq Acoustic Materials Co., Ltd
prodotti
Notizie
Casa > Notizie >
Notizie dell'azienda su I 10 migliori materiali fonoassorbenti per il 2025
Eventi
Contatti
Contatti: Miss. Zheng
Fax: 86-180-2241-8653
Contatto ora
Spedicaci

I 10 migliori materiali fonoassorbenti per il 2025

2025-10-16
Latest company news about I 10 migliori materiali fonoassorbenti per il 2025

Vi siete mai sentiti disturbati dai vicini rumorosi, dal rumore della strada o dall'implacabile energia dei bambini di casa?Per creare un luogo veramente tranquillo è spesso necessario scegliere i materiali di isolamento acustico giustiCome esperto di acustica, ho incontrato innumerevoli persone che cercavano soluzioni per spazi che vanno dalle abitazioni alle sale conferenze, ai ristoranti e agli auditori.Con i prodotti e le competenze giustiPer semplificare la ricerca, è possibile utilizzare un sistema di isolamento acustico efficace in qualsiasi ambiente, ma navigare nella vasta gamma di materiali disponibili sul mercato può essere scoraggiante.Ho compilato questo elenco definitivo dei migliori materiali di isolamento acustico per il 2025.

Isolamento acustico contro assorbimento acustico: differenze chiave

Prima di approfondire i materiali specifici, è essenziale distinguere tra due concetti spesso confusi: isolamento acustico e assorbimento acustico.Questi servono a scopi diversi e si basano su principi tecnici diversi.

  • Isolamento acustico:È ideale per studi di registrazione, cantine e sale riunioni dove il silenzio è fondamentale.
  • Assorbimento acustico:Si concentra sulla riduzione dell'eco e del riverbero all'interno di una stanza assorbendo le onde sonore.

I primi 10 materiali per l'isolamento acustico per il 2025

Soluzioni per l'isolamento acustico dei muri

Le pareti sono fondamentali nei progetti di isolamento acustico.

1. AudioSeal® MLV Barrier, clip RSIC-1 e composto di colla verde

AudioSeal® Mass-Loaded Vinyl (MLV) è un materiale ecologico che,quando accoppiato con canali resistenti (clip RSIC-1) e un composto di smorzamento della colla verde tra gli strati di cartongessoL'installazione corretta è fondamentale per evitare l'"effetto triple-leaf", che può compromettere l'isolamento a bassa frequenza.

2. OSI® SC-175 sigillante acustico

Questo sigillante, appositamente progettato per sigillare le lacune e le giunzioni nelle costruzioni, previene le perdite sonore attraverso le penetrazioni strutturali, un aspetto spesso trascurato dell'isolamento acustico.

3. Pad acustici a tenuta a fuoco

Le scatole elettriche e le prese di corrente creano notevoli perdite sonore.

Materiali di isolamento acustico del soffitto

I soffitti contribuiscono spesso alla trasmissione del suono tra i piani.

4. PrivacyShield® Ceiling Barrier

Questo sistema innovativo installa piastrelle sopra le soffitte standard nei soffitti a caduta, creando un'efficace barriera acustica mantenendo l'accessibilità agli spazi plenari.

5. Signature Acoustiche Piastrelle di soffitto

Per quelli che sostituiscono le piastrelle esistenti, queste alternative di attenuazione acustica offrono miglioramenti dei coefficienti di riduzione del rumore (NRC) pur mantenendo l'aspetto estetico.

6. PrivacyShield® Coperture di apparecchiature di illuminazione

Gli apparecchi di illuminazione generano spesso perdite sonore, che bloccano il rumore e consentono una corretta ventilazione per garantire la sicurezza elettrica.

Soluzioni per l'isolamento acustico dei pavimenti

7. Iso-Step® Underlay

Questo rivestimento di alta prestazione riduce significativamente il rumore di impatto (passi, oggetti caduti) quando è installato tra il pavimento sotterraneo e il pavimento finito.

Isolamento acustico delle finestre

8. Inserti di finestra PrivacyShield®

Le finestre standard forniscono spesso un minimo di isolamento acustico. Questi pannelli rimovibili creano una barriera acustica aggiuntiva mantenendo la visibilità e la luce naturale.

Isolamento acustico delle porte

9. PrivacyShield® porte acustiche

Per le applicazioni critiche, queste porte specializzate sono dotate di una costruzione a nucleo pesante, di sigilli magnetici e di sigilli automatici per ottenere un isolamento acustico leader del settore.

La scelta della combinazione appropriata di questi materiali dipende dalle esigenze specifiche di rumore, dal budget e dai vincoli di costruzione.Si raccomanda una valutazione professionale per progetti complessi per garantire risultati ottimali.